domenica, maggio 25, 2008

Linux Terminal Services


Per poter accedere a Linux da macchine Windows consiglio il tool Xming, che permette la connessione attraverso XDMCP e SSH all'interfaccia grafica di Linux (porte 177 e 22 rispettivamente). Nell'installazione di Linux deve essere abilitato l'accesso (in Gnome è possibile farlo dal pannello "Finestra di login") e deve essere installato un server SSH specialmente se si vuole far girare applicazioni remote come una finestra Windows locale. Da provare, molto comodo e veloce: l'utilizzo di banda di rete è alto (circa 5 volte un RDP) ma la visualizzazione non soffre dei rallentamenti tipici dei Windows RD. Ad es. in Ubuntu, usando il gestore degli accessi GDM (di Gnome), ci può essere qualche problema se nella stessa macchina coesiste anche KDE4 (tipico invece di Kubuntu). Dal lato Windows, un problema non risolto è che anche il nome utente durante l'accesso viene visualizzato con dei pallini, come la password. Una possibile soluzione è installare in Windows il certificato del server SSH.

Nessun commento: